top of page
GRAM%2C5%20SALA%20PIANO%20DOPO_edited.jp
Home: Welcome

Susanna Ghisleri

"Se hai una mela e io ho una mela e le scambiamo, allora ne abbiamo sempre una, ma se hai un'idea e io ho un'idea e le scambiamo, allora entrambe abbiamo due idee " George Bernard Shaw

Dopo una laurea in architettura con specializzazione in "interior design e progetti" conseguita al Politecnico di Milano nel 1994, Susanna Ghisleri ha continuato la sua formazione lavorando per diversi anni in prestigiosi uffici di architetti milanesi. Nel 2000 apre il suo spazio a Milano e concentra la sua attività nell'architettura d'interni e nella progettazione di oggetti per la casa e la tavola.

Milano, una città dinamica e piena di idee, ricca di tradizioni, è stata molto stimolante per la creatività di Susanna e ha influenzato la sua evoluzione. Susanna gestisce sia la ristrutturazione di appartamenti in antiche residenze sia la decorazione di loft molto contemporanei. Questa ambivalenza gli ha dato la capacità e un gusto particolare di caratterizzare gli spazi con un armonioso mix di stili. Osa accompagnare mobili di design moderno con pezzi classici. A Milano scopre anche un'autentica passione per il restauro di mobili. Questa passione e il suo talento nel creare pezzi unici l'hanno portata a completare la sua attività di architetto con la progettazione di uno spazio espositivo.

“La Signora delle Mele” apre le sue porte a Brera, un quartiere storico nel centro di Milano. Secondo i desideri di Susanna, questo posto si rivela molto più di un semplice negozio di decorazione, è un vero laboratorio "su misura" in cui ogni elemento, dall'oggetto al mobile, è progettato o scelto in base al suo utilizzo e al suo utente.
Trasferitasi in  Svizzera, 
Susanna Balzarini continua la sua attività arricchendo i gusti locali e le tendenze regionali con l'esperienza e la sensibilità sviluppate nel suo paese.

bottom of page